Canapé tra “vecchio e nuovo”…
Un tempo il canapé nido giocondo Fu di risi e di scherzi Giuseppe Parini Gli arredi seicenteschi in cui il tappezziere riesce a dare il meglio di sé sono il lit de repos e il canapé. Il primo è…
Leggi il seguito
Un tempo il canapé nido giocondo Fu di risi e di scherzi Giuseppe Parini Gli arredi seicenteschi in cui il tappezziere riesce a dare il meglio di sé sono il lit de repos e il canapé. Il primo è…
Leggi il seguito
Decorare una parete con un trompe l’oeil ….che non è che una wallpaper….. Vases di Elitis interpreta modernamente questa tecnica riproducendo con un tratto stilizzato delle bottiglie su uno scaffale. Il particolare rivestimento, termoformato e realizzato in jersey contrecollé su…
Leggi il seguito
L’esagono diventa protagonista e crea un’atmosfera vintage nella zona giorno o in altre parti della casa. Un tocco caldo e accogliente, ispirato ad uno stile rétro. Preso in prestito dall’epoca vittoriana quando stanchi di piastrelle quadrate opache, cominciarono a sperimentare…
Leggi il seguito
“È sempre il dettaglio concettuale che attira l’attenzione della gente” Vico Magistretti In milanese è una grossa vite: Vidun. Da un piccolo oggetto utile nasce il primo tavolo della collezione è DePadova. La grande vite in legno è un capolavoro…
Leggi il seguito
Personalizzare la propria casa essendo originali!
Interessante, la soluzione degli sticker: adesivi da parete colorati e particolarissimi, spesso personalizzabili, di qualsiasi forma e dimensione; fiori, animali, foto artistiche, paesaggi, personaggi famosi realmente esistenti o di fantasia, citazioni divertenti o profonde……
Leggi il seguito
Non seriale, dal forte legame con la tradizione, formale, rigorosa e artigianale. Queste, in sintesi, le caratteristiche della nuova collezione di arredi Minotti, coordinata da Rodolfo Dordoni. Il progetto del divano Collar è sostenuto da una tecnologia elaborata da Minotti…
Leggi il seguito