
Max Lamb, Crockery Collection
Il designer londinese Max Lamb, ha usato massi di pietra per intagliare a mano i modelli per la collezione Crockery. Le forme risultanti sono state usate per fare degli stampi in gesso, nei quali è stata colata la ceramica per fare tazze, brocche e ciotole.

Max Lamb, Crockery Collection
Mentre la superficie esteriore è grezza e riflette la modesta consistenza superficiale dello stampo originale. quella interiore è liscia e smaltata per garantirne maggiore funzionalità.

Max Lamb, Crockery Collection
Ora alla sua nota linea aggiunge una nuova variante: una serie di pezzi in nero basalto. Crockery deriva da un processo di progettazione che fa scivolare gli stampi in gesso per poter poi intagliare a mano i pezzi in porcellana.

Max Lamb, Crockery Collection
Il processo prevede la creazione di un modello tridimensionale del disegno, chiamato master, dal quale viene creato lo stampo di produzione.

Max Lamb, Crockery Collection porcellana in basalto nera
http://maxlamb.org/142-crockery/